Camminare a
piedi giorni e giorni nel deserto del Marocco per ritrovare se stessi, la gioia
e la pace nel cuore .
Quelli che vi proponiamo sono una tipologia di viaggi molto particolari, viaggi esperienziali.
Con la nostra
Associazione e Graziella Bertozzi, promotrice e fondatrice dell’associazione di
promozione sociale, Un passo dopo l’altro, abbiamo deciso di focalizzarci sui
viaggi a piedi nel deserto marocchino, percorrendo la Valle del Draa durante il periodo invernale e la
parte dove il deserto incontra l'oceano durante il periodo estivo, toccando tutti gli aspetti che questa terra offre. Un
viaggio nel deserto ti fa ritrovare la pace interiore e il desiderio di
condividere quest’esperienza con altre persone.
Graziella ci racconta: "Quando decisi di
partire per la prima volta per questo viaggio stavo affrontando un momento particolarmente difficile della mia vita,
dovevo andarmene per un po’ e cercare nuove fonti di ispirazione. È stata
un’esperienza indimenticabile che ho deciso di trasmettere ad altre persone
portandole direttamente nei luoghi della mia rinascita.”
L’idea che sta alla base dei viaggi esperienziali nel deserto marocchino è quella di un itinerario diverso da quello che normalmente propongono le guide turistiche, per vivere completamente questo territorio, immersi nei suoi suoni, nei suoi odori e nelle sue tradizioni. È una camminata nel deserto di una decina di giorni, in un gruppo di 10 persone, tra le leggende Berbere raccontate davanti al fuoco, i cieli stellati e il misticismo di questo luogo. Si propongono momenti di meditazione, respirazione e camminate consapevoli, come la camminata dell’attenzione e quella del silenzio, dove il viaggiatore è libero di lavorare in solitudine alla ricerca di se stesso.
I nostri viaggi si rivolgono a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza appagante e avventurosa: si dorme in tenda. Non è sicuramente un viaggio semplice da affrontare sia perché camminare nel deserto è veramente faticoso, sia perché non tutti sono disposti a mettersi in gioco completamente, sfidando se stessi anche mentalmente oltre che fisicamente. La prossima partenza è in programma per il 26 di Dicembre, con ritorno in Italia il 5 gennaio. Si parte per raggiungere la valle del Draa e qui comincia l’esperienza di dormire in tenda avvolti nel silenzio tra le dune. Camminando ansie e preoccupazioni scivoleranno via, lasciando dietro di noi tutto quello che è superfluo, quello che non ci serve più, per ritrovare nella semplicità del deserto, i veri valori della vita. Gli ultimi due giorni ci immergeremo nei suoni e nei colori di Marrakech, con il suo grande mercato (Souq), passeggeremo nell’antica Medina e si dorme in un Riad.
Tutti sono in grado di farlo, basta un livello iniziale di consapevolezza, capacità di adattamento e la voglia di esser felici. Si trascorreranno indimenticabili serate davanti al fuoco, con qualcuno che inizia a suonare e cantare e poi tutti in piedi a ballare sotto le stelle. Anche se si è perfetti sconosciuti, ci si sentiti uniti da quei suoni. E soprattutto, quando si torna ti rimane nel cuore il contatto con le persone, sia del gruppo sia le guide con Ali in testa e il nostro cuoco Habib, il loro rito del the a cui sei sempre invitato e che dimostra una’accoglienza e un’ospitalità per noi indimenticabile. Durante il viaggio oltre a Graziella ci sarà anche il nostro insuperabile cuoco Habib, un vero cuoco berbero, che fa parte della rete di Terra Madre e che collabora con Slow Food Internazionale, che ci delizierà con i suoi piatti sani, leggeri e purificanti. Ci sarà anche Ali, guida certificata, uomo del deserto e profondo conoscitore della cultura e delle tradizioni del deserto e dei suoi abitanti.
Lasciateci in commento, scrivete cosa ne pensate e chiedeteci qualsiasi cosa siamo qui per soddisfare le vostre curiosità!
Informazioni
www.unpassodopolaltro.com
Nessun commento:
Posta un commento