10 giorni a piedi fra le dune della valle del Draa.
Attraverseremo le Montagne dell'Alto Atlante per raggiungere Marrakech.
Attraverseremo le Montagne dell'Alto Atlante per raggiungere Marrakech.
Un famoso proverbio marocchino dice che "le tempeste
dell'anima sono peggiori delle tempeste di sabbia". Gli stessi moti - di
sabbia e dell'anima - agitano da sempre il Marocco, terra che appartiene
all'Africa ma si avvicina all'Europa, che sulle cartine geografiche appare come
un viso che si protende verso la vicina Spagna con un bacio che non la raggiungerà mai.
Il Marocco è una fiaba a cielo aperto,
un libro in cui sono raccontate vicende appassionante. Il suo mistero si dipana
tra le dune del deserto, attraversa le pietre delle città antiche, dei minareti
e delle moschee e si diffonde attraverso il canto dei muezzin che richiamano i
fedeli alla preghiera. Nel cuore di questa terra sorge la città a cui deve il
suo nome: Marrakech, conosciuta nel Medioevo come "Città di
Marocco", deve il suo nome alle parole berbere Mur-Akush, ovvero "Terra
di Dio".
Venditore di cappelli nel Famoso mercato di Marrakech(Suq)
Qui antico e nuovo, natura incontaminata e intervento
umano si fondono come in una vera opera d'arte. Le vette incappucciate di neve
dei monti dell'Alto Atlante fanno da scenografia a una città in continuo
fermento, dove la famosa piazza cittadina, Jema'a el-Fnaa,
sonnecchia di giorno per risvegliarsi dopo il tramonto e trasformarsi in un
palcoscenico di giocolieri e cantastorie, maghi e acrobati. Avvolti dai profumi
speziati e dalle melodie marocchine, tra i colori di una città in cui luce e
sole la fanno da padroni, i sensi resteranno ammaliati, come stregati dagli
incantatori di serpenti. Come il resto del Marocco, Marrakech racconta una
storia che sa di eternità, fatta di passioni e contrasti, scontri culturali che
l'hanno resa magica e intensa.
Durante il nostro
VIAGGIO A PIEDI NEL DESERTO MAROCCHINO, dal 26 dicembre al 5 gennaio 2013, gli ultimi due giorni li trascorreremo a Marrakech. Soggiorneremo in
un antico Riad all'interno della Medina a due passi dalla famosa Piazza, per poterci godere lo spettacolo che offre.
NON PERDERTI
QUESTA SPLENDIDA OCCASIONE!
Nessun commento:
Posta un commento